Questo Regolamento è scaricabile in formato PDF
CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA
DANCE ART TURIN
2020
Regolamento
Il concorso Dance Art Turin avrà luogo il 5 aprile 2020 presso il Teatro Superga di Nichelino (TO), Via Superga 44.
SEZIONI:
1) Classico e Neoclassico
2) Modern e Contemporanea
CATEGORIE:
Solisti - Duo - Gruppi
ETÀ SOLISTI
Possono partecipare danzatori di ambo i sessi che abbiano compiuto il sesto anno di età alla data del 5 aprile 2020, divisi nelle seguenti fasce di età: fino a 10 (Baby), 11-12 (Teen), 13-14 (Junior), 15 in poi (Senior) .
Per la danza classica sono ammesse variazioni libere o di repertorio.
ETÀ DUO/GRUPPI
Per la sezione passi a due, qualora i partecipanti appartenessero a categorie differenti, la stessa viene individuata considerando il partecipante di età maggiore.
Il gruppo dovrà essere formato da almeno 3 ballerini e non prevede un numero massimo di iscritti.
Saranno divisi in tre fasce di età: 6-10 (Baby), 11-14 (Junior), 15 in poi (Senior).
La categoria di appartenenza di ogni gruppo è individuabile in relazione all’età suddetta con possibilità di fuori quota. Per fuori quota si intendono i partecipanti di età diversa rispetto a quella della categoria di appartenenza del gruppo.
Il fuori quota è cosi regolamentato:
- fino a 3 componenti non è previsto nessun fuori quota
- da 4 a 7 componenti è previsto 1 solo fuori quota
- da 8 a 11 componenti in su sono previsti fino a un massimo di 2 fuori quota
- da 12 componenti in su sono previsti fino a un massimo di 3 fuori quota.
L’organizzazione del Concorso si riserva di unificare alcune sezioni in caso di numero insufficiente.
PROGRAMMA DANCE ART TURIN
Ore 10:00 Sezione Classica (Solisti - Duo - Gruppi )
Ore 15:00 Sezione Modern-Contemporanea (Solisti - Duo - Gruppi)
Non sono previste prove palco.
MUSICHE
Le musiche dovranno essere inviate via mail al momento dell'iscrizione all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. esclusivamente in FORMATO mp3 e dovranno essere nominati con: scuola_titolo coreografia. Le musiche dovranno inoltre essere portate al concorso su chiavetta USB per maggior sicurezza.
DURATA
Per i solisti il tempo massimo delle esibizioni non dovrà superare i 2 min e 30 sec.
Per i duo il tempo massimo delle esibizioni non dovrà superare i 3 minuti.
Per i gruppi Il tempo massimo delle esibizioni non dovrà superare i 4 min e 30 sec.
Qualora la durata della coreografia dovesse protrarsi oltre i limiti indicati, la giuria potrà procedere alla penalizzazione della coreografia in corso.
Si precisa che la durata della coreografia sarà considerata a partire dal primo movimento eseguito, indipendentemente dall’inizio della musica; saranno consentiti un massimo di 10 secondi di tolleranza.
QUOTE E TERMINI DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 22 marzo 2020, inviando la documentazione all'indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Documenti richiesti:
- scheda di iscrizione
- fotocopia dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione
- copia certificato medico di idoneità allo svolgimento dell’attività fisica
- autorizzazione minori
- musica in formato mp3
La modulistica è scaricabile dal sito www.dance-art-turin.it, sezione Download
Iscrizioni entro il 28/02 : solisti 55€ / duo 70€ / gruppi € 90 + 10 ciascun componente
Iscrizioni oltre il 28/02 : solisti 70€ / duo 90€ / gruppi 110€ + 10 ciascun componente
Per i gruppi occorre aggiungere euro 10 per ciascun componente. La quota di iscrizione non verrà restituita in caso di rinuncia o mancata presenza. Le iscrizioni potranno essere anticipatamente chiuse in caso di raggiungimento massimo di iscritti; saranno ritenute valide le iscrizioni in base all'ordine di ricezione. L'insegnante o il direttore della Scuola di Danza partecipante sarà responsabile della documentazione fornita. Non verranno prese in considerazione le domande prive della completa documentazione richiesta, né quelle spedite o inviate in date successive al termine ultimo.
DATI PER IL PAGAMENTO
Il bonifico va eseguito come segue:
Beneficiario: Colibrì di Elena Lobetti Bodoni (per esteso e completo)
IBAN: IT09K 03058 01604 100572 111075 su CheBanca! - Milano
Causale: concorso + nome della Scuola.
Le schede incomplete, illeggibili o non corredate della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione non avranno valore. Le quote versate non saranno rimborsabili in nessun caso.
PALCO
Le dimensioni del palco sono 12x10m.
LUCI E MODALITA’ DI ESECUZIONE
L’esibizione avverrà con luce bianca fissa.
Non sono consentiti saluti, nè inchini finali.
Per ogni singola coreografia presentata non è consentito l'uso di oggetti ingombranti, né l'uso di sostanze liquide, infiammabili, in polvere o simili che possano in qualche modo creare danni, disguidi o difficoltà nel proseguimento del Concorso.
ACCESSO AI LOCALI DEL TEATRO E BIGLIETTERIA
L’ accesso ai camerini, palco e backstage, stabilito dall’organizzazione in base all’ordine di esibizione, è consentito esclusivamente ai ballerini ed agli accompagnatori muniti di PASS.
I PASS verranno ritirati direttamente in Teatro al banco di registrazione.
L’ingresso in Teatro, previo acquisto di biglietto, è consentito da un ora prima dell’inizio del concorso.
Il botteghino, per l’acquisto dei biglietti sarà aperto dalle ore 9.00.
L’ingresso in sala al pubblico è consentito solo ed esclusivamente prima dell’inizio di ogni categoria; durante le esibizioni NON sarà consentito per nessuno (parenti o insegnati) l’ingresso in sala.
GIURIA
Davy Brun – Direttore Conservatoire de Lyon
Jean Philippe Dury – Direttore Elephant in The Back Box – Madrid
Cristina Golin – Coreografa e docente
Elena Lobetti Bodoni – Maître de ballet
Caterina Mantovani – Wiener Staatsoper Ballettakademie – Vienna
Martin Meng – European School of Ballet – Amsterdam
MONTEPREMI
Per le discipline Classica e Neoclassica, Moderna e Contemporanea verranno premiati i primi 3 classificati di ciascuna categoria.
Verranno inoltre assegnate prestigiose Borse di Studio a discrezione della giuria.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, ogni decisione spetta all’organizzazione.
CONTATTI
Il team organizzativo è disponibile:
via email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e per telefono: 338 6122015.
Questo Regolamento è scaricabile in formato PDF